Tutto quello che devi sapere sul primer per unghie

Tutto quello che devi sapere sul primer per unghie

Tutto quello che devi sapere sul primer per unghie

Qualcuno non ha ancora sentito parlare di Primer per unghie? Le mani diventano sempre più protagoniste della scena e se vuoi regalarti una manicure perfetta con gel o smalto semipermanente, uno dei passaggi fondamentali prevede l’applicazione di un primer sulle unghie.

 

Cos'è un primer per unghie e come funziona

Cos’è e come si usa questo mediatore di aderenza? Il primer permette di avere una superficie sgrassata e pulita su cui applicare base, smalto colorato e top coat per aumentare sensibilmente la durata della manicure. Per chiarire, si tratta un cosmetico liquido utilizzato dalle onicotecniche ed è formulato con alcool e acidi in grado di agevolare e garantire una completa aderenza dello smalto o gel semipermanente alla superficie ungueale naturale. Ecco perché il primer viene anche chiamato mediatore di aderenza oppure promotore di adesione.

 

Principi attivi e benefici del primer per unghie

Questi tipi di Primer hanno una formulazione acida, prevalentemente contengono acido metacrilico e sono piuttosto aggressivi. Sono adatti per chi ha unghie particolarmente grasse, resistenti e senza problematiche particolari; è facile riconoscerle perché la superficie si presenta lucida ed elastica. Inoltre consigliato soprattutto alle persone che hanno spesso le mani a contatto con l’acqua, come casalinghe e parrucchiere. Non è indicato per chi ha unghie fragili che si sfaldano o spezzano facilmente, perché potrebbe peggiorare la situazione. Il prodotto acido andrebbe a seccare troppo questa tipologia di unghia favorendone la rottura o il sollevamento del prodotto applicato successivamente, ottenendo quindi l’effetto contrario, cioè una durata minore del lavoro finito.

 

Come applicare correttamente il primer per unghie

Il prodotto va applicato con un pennellino sottile e di piccole dimensioni (fornito in dotazione all’interno della confezione), stendendo uno strato uniforme e non troppo abbondante esclusivamente sulla superficie delle unghie: è importante fare attenzione a non toccare le cuticole e la pelle intorno all’unghia, che potrebbe esserne danneggiata. Durante l’applicazione è consigliato l’uso di una mascherina. Il primer va lasciato agire per circa 30 secondi. A questo punto si può quindi partire con l’applicazione della base con conseguente applicazione dello smalto o del gel, potendo contare su una base solida, duratura e impeccabile per qualsiasi tipo di manicure.

 

Primer Acid: il mediatore di aderenza di Musa Nails

Il Primer Acid di MUSA possiede le seguenti caratteristiche:

 RAFFORZA L’ADESIONE

  • PROLUNGA LA DURATA DELLA MANICURE
  • RINFORZA E NUTRE L’UNGHIA NATURALE
  • NON RICHIEDE POLIMERIZZAZIONE
  • CONSIGLIATO PER CHI SOFFRE DI IPERIDROSI