Unghie a mandorla: stile e semplicità per un look raffinato

Unghie a mandorla: stile e semplicità per un look raffinato

Unghie a mandorla: stile e semplicità per un look raffinato

Le unghie si presentano in varie forme e stili, ma quelle a mandorla sono senza dubbio quelle più scelte e sfoggiate dalle donne. Anche se si tratta di una forma abbastanza “antica” non è mai passata di moda, anzi le donne ne sono sempre più affascinate, tanto da richiederle sia nella manicure classica che nella ricostruzione in gel. In ogni caso le unghie a mandorla sono molto versatili, adatte a ogni occasione e si possono realizzare su qualsiasi tipo di unghia, anche quelle più corte.

Tendenze e ispirazioni per unghie a mandorla

Completarne la silhouette aggraziata con design colorati, classici o impertinenti è doveroso: la nail art sulle unghie a mandorla non può passare inosservata. Una forma di unghie che permette di osare grazie alla sua semplicità. Da portare lunghe o corte, le almond shaped nails sanno essere naturalmente eleganti. Ecco allora che, per completarle, occorrono fiori e colori vivaci, sdrammatizzati a dovere dalle curve tipiche di questa silhouette. Allo stesso modo, però, le nail art per le unghie a mandorla possono giocare anche con colori e decorazioni classici, riscoprendo il fascino dello smalto rosso o della French Manicure. Il segreto per valorizzare al meglio questa forma è trovare la giusta armonia tra lunghezza dell’unghia e decorazioni. Le unghie a mandorla corte, infatti, possono osare con design più fantasiosi. Al contrario, mani più affusolate necessitano colori più cauti. Un compito da affidare anche ai finish: uno smalto opaco, infatti, può stemperare anche le nuance più vivaci.

Le unghie a mandorla si possono arricchire con fiori variopinti per anticipare l’esplosione di colori della primavera. Combinazioni multicolor che giocano attraverso l’utilizzo di colori complementari e motivi fantasiosi, capaci di trasmettere lo spirito di libertà tipico della primavera.

Il fascino dello smalto rosso è decisamente intramontabile. Portarlo sulle unghie a mandorla, magari lunghe, è una vera dichiarazione d’intenti: una manicure così graffiante, in fondo, non si dimentica.

Gli osservatori più attenti avranno già notato il ritorno delle stampe animalier, anche sulle unghie, sancendo il definitivo ritorno dei design zebrati, pitonati o tigrati. Infine, di moda da sempre, la french Manicure torna tra le tendenze della primavera 2024, diventando il design semplice e raffinato perfetto per una nail art sulle unghie a mandorla. Una linea sottile che incornicia il perimetro dell’unghia, sottolineandone la silhouette.

Tutorial passo-passo: come realizzare le unghie a mandorla

Se si desidera ottenere delle unghie a mandorla impeccabili, è sufficiente seguire alcuni semplici passaggi:

 

  • Preparare le unghie: iniziare pulendo accuratamente le unghie con il cleanser One Solution 3in1 per eliminare eventuali residui. Accorciare le unghie alla lunghezza desiderata, facendo attenzione a mantenere una forma quadrata sulla parte superiore dell'unghia.
  • Limare le unghie: utilizzare una lima per unghie per dare forma alle unghie. Iniziare limando i lati dell'unghia con movimenti dolci e regolari, seguendo la linea naturale dell'unghia stessa. Successivamente, inclinare la lima leggermente verso il centro dell'unghia, per creare la caratteristica forma delle unghie a mandorla. Assicurarsi di lavorare con cautela e di controllare spesso la forma delle unghie durante il processo.
  • Rimuovere le cuticole: spingere delicatamente le cuticole indietro con un bastoncino di legno o una spingi-cuticole, successivamente ammorbidire le cuticole utilizzando lo scioglicuticole Aha Cuticle Remover. Tagliare le cuticole con forbicina o tronchesina ed eliminare ogni residuo.
  • Preparatori e mediatori di aderenza: procedere con l’applicazione del deidratante Nail Prep seguito da uno dei mediatori di aderenza Ultra Bond Acid Free o Primer Acido.
  • Applicare una base: prima di applicare lo smalto colorato, proteggere le unghie con uno smalto di base trasparente come Smart Base Clear o Hard Base Clear; ciò aiuterà a evitare che lo smalto colorato macchi le unghie e contribuirà a prolungare la durata della manicure.
  • Applicare lo smalto colorato: scegliere uno smalto nella tonalità desiderata e applicarlo con cura sulle unghie a mandorla. Iniziare con una sottile striscia di smalto al centro dell'unghia e poi procedere verso i lati. Applicare uno strato uniforme di smalto e, se necessario, attendere che si asciughi completamente, prima di applicarne un secondo per un colore più intenso.
  • Proteggere la manicure: una volta che lo smalto colorato è completamente asciutto, applicare uno smalto protettivo trasparente per sigillare la manicure. Questo contribuirà a prolungare la durata del colore e a proteggere le unghie da eventuali danni.

 

Consigli per la manutenzione e la cura delle unghie a mandorla

Quando si opta per delle unghie a mandorla, è essenziale dedicare loro una cura adeguata; prendersi cura delle unghie con questa forma richiede attenzione e manutenzione regolare per mantenerle forti, sane e resistenti (e per non rischiare di spezzarle o romperle, rovinando la manicure):

  • Evitare l'uso eccessivo di strumenti come lime o forbici, che potrebbero indebolire o addirittura danneggiare la struttura delle unghie. Invece, è consigliabile utilizzare una lima a grana fine per dare forma delicata alle unghie a mandorla, facendo attenzione a non esagerare nella limatura per evitare di rendere le unghie fragili.
  • Mantenere le cuticole ben idratate e spingere delicatamente indietro, utilizzando uno spingi cuticole o un bastoncino di legno, evitando (quando possibile) di tagliare le cuticole in quanto ciò potrebbe causare infezioni o irritazioni.
  • Proteggere le unghie a mandorla dalla rottura o dal danneggiamento, utilizzando guanti durante attività che potrebbero sottoporre le unghie a stress, come pulizie domestiche o lavori manuali pesanti.
  • Applicare regolarmente uno smalto rinforzante sulle unghie a mandorla per mantenerle forti e resistenti.
  • Mantenere una corretta igiene delle unghie a mandorla, lavandole regolarmente con acqua e sapone neutro, idratando mani e unghie con una crema specifica.